JOAQUIN PHOENIX INTERPRETERA' JOKER: SARA' LA FENICE CHE FARA' RINASCERE LA DC?
Ormai la voce girava da tempo sull'Internette ma qualche giorno è arrivata la conferma.
Joaquin Phoenix sarà il nuovo Joker.
In un film dedicato alle sue origini.
Un film Stand Alone, distaccato dagli eventi del DC Universe.
La notizia ci ha colto impreparati perché, anche se la voce di un film dedicato al clown di Gotham era già stata confermata da tempo, le voci che davano Phoenix come possibile protagonista erano talmente incredibili che molti fan, noi compresi, credevamo si trattasse di un fake, o comunque di una trattativa ancora lontana dal poter essere realizzata. Del resto c'era Jared Leto che aveva fatto si e no un cameo in Suicide Squad e un film sulle origini con lui come protagonista, poteva benissimamente starci.
Per una volta siamo stati felicemente smentitti. Ripeto. Joaquin Phoenix, un attore con 3 candidature agli Oscar come miglior attore non protagonista e due candidature come miglior attore protagonista per The Master e Walk the Line. Phoenix. Il Commodo ne "Il Gladiatore", Theodore Twombly in "Lei", un attore che ha dedicato una buona fetta della sua vita a lavorare con registi autorali del calibro di Ridley Scott e Woody Allen, ha accettato di far parte di un cinecomic sulle origini di quello che può essere tranquillamente in lizza per il titolo del cattivo più iconico del mondo del fumetto.
Una notizia così non veniva fuori dai tempi di Tony Stark che entra nel pub e rivela l'inizio del progetto Avengers. E se pensate che stiamo esagerando, guardatevi intorno e cogliete le sfumature.
Phoenix non sarà un antagonista X che dovrà ritagliarsi il suo spazio di epicità in conflitto con il Batman di turno, ma sarà il vero protagonista del film. Sarà la prima volta che verrà dedicato uno spazio così ampio a questo personaggio cosa che, inesorabilmente, dovrà portare per forza ad un tentativo di approfondire determinati aspetti del suo carattere, di entrare maggiormente all'interno di questo antagonista. Di entrare nella scintilla che ha creato quel vortice di follia che poi si è concretizzata in quel sorriso malevolmente indimenticabile.
Inoltre come si fa a non vedere un possibile collegamento con il nuovo The Batman, in programmazione? Sono troppi gli elementi.
A sostenerci in questo trip mentale che stiamo portando avanti, è lo stesso Phoenix, che proprio sul film afferma:
"Mi prendo un sacco di tempo per fare tutte le mie considerazioni quando
devo decidere su cosa lavorare. Per cui, in una certa maniera, il
processo si basa naturalmente sulla lettura di una sceneggiatura e
sull’incontrare un filmmaker e nel continuare a vedersi e discutere col
regista che, in questo caso particolare, è Todd Phillips. È
straordinario e sembra avere una profonda compresione di questo mondo e
di quello che vuole dire con il film. È molto interessante collaborare
insieme a lui su un progetto come questo. Sembra un qualcosa di unico e
in un certo qual modo, anzi in molti modi, mi terrorizza anche. E
potrebbe spaventare anche voi […] Penso che, al di là dell’emozione che
questi film generano e della loro portata spettacolare, abbiamo a che
fare con personaggi incredibili che combattono delle battaglie contro
problematiche molto reali. A volte viene raccontato in maniera chiara,
esplicita, altre no, ed è per questo che ho sempre pensato che nel mondo
dei fumetti ci siano personaggi davvero molto interessanti che si
meritano l’opportunità di essere esplorati e studiati a fondo."
Esatto. "Esplorati e studiati a fondo".
NON E' MAI SUCCESSO NELLA STORIA DEI FILM DI BATMAN IN CUI ERA PRESENTE IL JOKER!
La DC, o meglio i produttori del DC Universe, dopo lo stupro che hanno fatto alla Justice League e alla dignità di Zack Snider (ma di questo ne parleremo meglio in un altro momento che, già lo sappiamo, faremo cadere più Santi noi che un calendario che cade a terra) hanno tre possibilità:
a) Rinchiudersi e continuare nel purgatorio dei film Stand Alone, ma non può essere sempre Batman a tirare avanti la carretta;
b) Continuare a portare avanti una politica del "eh, ormai la Marvel ha dettato legge sui cinecomics, quindi dobbiamo adeguarci anche noi agli standard della Casa delle Idee. Preparate la macchina delle scorregge e gli sceneggiatori. Abbiamo bisogno di almeno 100 battute a personaggio che facciano ridere grandi e piccini", copiando male l'identità dei loro avversari;
c) Tirare fuori un paio di vistosi e pesanti testicoli, chiudersi in una stanza e non uscire fino a quando non sono riusciti a trovare una loro dimensione personale (che Zack Snider aveva trovato ma che nessuno ha avuto il coraggio di continuare a portare avanti dopo Batman Vs Superman) per poi resettare l'universo o continuare quello esistente, ma con un pò più di cervello tra le mani;
Il Joker di Phoenix può essere questo. Un'opportunità di rinascere dalle ceneri. Un ritorno ad un'identità propria. Forse più cupa. Forse più seriosa. Forse meno a portata delle famiglie, ma sicuramente più identitaria e più coerente rispetto alla poltiglia annacquata che ci hanno servito in questi anni.
Commenti
Posta un commento
In ottemperanza alla normativa GDPR sulla privacy si rimanda alla Policy Privacy di Google in merito alla pubblicazione del proprio link del profilo nei commenti
Info sulla Privacy